15 Apr 2025 - Lavoro
Il contratto di lavoro stagionale è una particolare forma di contratto di lavoro a tempo determinato che si applica in alcuni periodi dell’anno e per specifiche attività legate appunto alla stagione, previste dalla legge o dai contratti collettivi nazionali. Il contratto di lavoro stagionale e le categorie del Dpr 1525 1963 Il contratto stagionale è […]
25 Feb 2025 - Lavoro
Il 21 febbraio 2025 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro, il decreto interministeriale che disciplina le modalità di attuazione dell’esonero contributivo denominato “Bonus Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – ZES unica”. Tale misura è finalizzata a incentivare l’occupazione nelle aree del Sud Italia, caratterizzate da difficoltà economiche e sociali, attraverso un […]
22 Gen 2025 - Lavoro
Il 24 ottobre 2024 è stata pubblicata la Circolare congiunta del Ministero dell’Interno, con Ministero del Lavoro e Ministero dell’Agricoltura e il Ministero del Turismo che fornisce le istruzioni e i modelli di domanda per i flussi di ingresso in Italia di lavoratori stranieri per il 2025, come previsto dal recente Decreto legge 145 2024. […]
23 Ott 2024 - Lavoro
Per il taglio del cuneo fiscale e contributivo 2025 va ricordato che si tratta di norme proposte dal Governo che devono attendere a breve l’approvazione di Bruxelles e poi, soprattutto, del Parlamento Italiano, entro il mese di dicembre. Per altre anticipazioni sulla prossima legge di bilancio leggi anche IRPEF 2025 nuove aliquote e Manovra 2025 […]
7 Set 2024 - Lavoro
Il Decreto Coesione, recentemente convertito in legge 95/2024, introduce significative novità per il sostegno ai giovani under 35, offrendo incentivi per l’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali. Le nuove misure si articolano su due principali iniziative (Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al Sud 2.0), mirate a favorire l’occupazione giovanile per i soggetti più svantaggiati e […]
1 Lug 2024 - Lavoro
L’incentivo consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, esclusi i premi e i contributi dovuti all’INAIL, con un limite massimo di 8.000 euro su base annua, riparametrato e applicato mensilmente. Questa esenzione contributiva è applicabile anche alle trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato […]
14 Mag 2024 - Lavoro
Sta per scadere il termine per le domande relative al bando Inail per il finanziamento di progetti di formazione su reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilita’ da lavoro, relativo al 2023.La scadenza è fissata al 17 maggio 2024. Scarica qui il manuale operativo per la predisposizione delle domande. Sono disponibili 2,5 milioni di […]
14 Mag 2024 - Lavoro
In Italia, come noto, le imprese familiari costituiscono una colonna portante dell’economia nazionale. Sono 11.635 le aziende a controllo familiare con fatturato superiore ai 20 milioni di euro presenti nel Paese (pari al 65,0% delle 17.901 totali), secondo l’ultimo monitoraggio dell’Osservatorio Aub di Aidaf (l’Associazione italiana delle aziende familiari), Università Bocconi e UniCredit. (Vedi maggiori […]