4 Mar 2025 - Mondo Uci
«La tutela della biodiversità non è più essere rinviata: senza ecosistemi sani, non c’è futuro per l’agricoltura, per l’economia e per la sicurezza alimentare. La COP16 in corso a Roma deve essere l’occasione per passare dalle parole ai fatti, con misure concrete e finanziamenti adeguati» ha dichiarato Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani. L’impatto della […]
27 Feb 2025 - Mondo Uci
Lo spopolamento delle aree interne è una delle principali sfide che l’Italia deve affrontare. Oltre il 60% del territorio nazionale si sta svuotando, con un progressivo declino demografico e un impoverimento del tessuto produttivo. In questo contesto, esperienze come quella di Comunanza, piccolo centro delle Marche in provincia di Ascoli Piceno dimostrano che l’integrazione può […]
17 Feb 2025 - Mondo Uci
I dati diffusi dall’Istat per il 2024 certificano un severo calo della produzione industriale. Da circa due anni si registra una tendenza negativa. Un segnale allarmante che impone una riflessione seria sulle politiche economiche del Paese e sulla necessità di investimenti strutturali per sostenere la competitività delle imprese italiane. Secondo i dati aggiornati dall’Istat, il […]
7 Feb 2025 - Mondo Uci
L‘Unione Coltivatori Italiani (UCI) invita a riflettere sullo spreco alimentare, un costume negativo dal punto vista morale, economico e ambientale. Ogni giorno, senza quasi rendercene conto, gettiamo via cibo ancora buono, contribuendo a un fenomeno che ha un impatto devastante sull’ambiente e sulla società. Secondo il rapporto 2025 dell’Osservatorio Waste Watcher, in Italia lo spreco […]
29 Gen 2025 - Mondo Uci
«L’Italia si trova di fronte a un’opportunità storica per valorizzare il proprio patrimonio marittimo e consolidare il proprio ruolo di leadership nel Mediterraneo». Con queste parole, Mario Serpillo commenta le prospettive della bioeconomia marina italiana, in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione nel settore. La situazione italiana L’Italia possiede la più […]
15 Gen 2025 - Mondo Uci
Le posizioni negazioniste sulla crisi climatica di contrasto alle politiche green alimentano il dibattito di questi giorni. Secondo Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI), la transizione ecologica è ormai un percorso irreversibile, spinto non solo dalla necessità di salvaguardare la vivibilità del pianeta, ma anche dalla crescente competitività delle tecnologie sostenibili. Inoltre, le imprese […]
28 Dic 2024 - Mondo Uci
L’adozione formale del regolamento europeo promossa due anni fa sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (Proposal for a revision of EU legislation on Packaging and Packaging Waste) rappresenta una tappa fondamentale verso un futuro più sostenibile per l’Unione Europea. Questo regolamento, che mira a ridurre significativamente la produzione di rifiuti di imballaggio, è una […]
10 Dic 2024 - Mondo Uci
Nel decreto Milleproroghe appena approvato dal Governo si evidenziano la proroga delle polizze rischi catastrofali imprese e la proroga per l’esenzione IVA enti associativi. Non mancano interventi a favore dell’agricoltura del turismo e dello sport. Vediamo i dettagli. Proroghe per l’Agricoltura Si mette a regime l’applicazione delle misure per il contenimento della diffusione del batterio […]